PROCEDURE DI EMERGENZA METEO DI ATENEO
Sono di seguito riportate le Delibere e Ordinanze relative all’Emergenza meteo-idrologica e all’avviso meteo per vento:
ALLERTA METEO IDROLOGICA GIALLA
Nessuna prescrizione da adottarsi da parte dell’Ateneo. Si rimanda alle norme di autoprotezione previste dai Piani Comunali d’Emergenza.
Tutti sono tenuti a tenersi informati, anche attraverso i mezzi di informazione, sulle possibili evoluzioni degli eventi atmosferici e su eventuali successive proclamazioni di stati di allerta.
ALLERTA METEO IDROLOGICA ARANCIONE
Prescrizione prevista per tutta la durata dello stato di Allerta arancione Meteo-Idrologica, emanato dal settore Protezione Civile della Regione Liguria in Zona B (Sedi di Genova e Savona):
Sono sospese ESCLUSIVAMENTE le attività didattiche eventualmente previste presso il polo Universitario dell’edificio ex Sutter e l’Aula al piano fondi del Polo didattico di Via delle Fontane in Genova.
In particolare:
ALLERTA METEO IDROLOGICA ROSSA
Prescrizione prevista per tutta la durata dello stato di Allerta rossa Meteo-Idrologica, emanato dal settore Protezione Civile della Regione Liguria:
Nella Zone in cui è stata proclamato, sono sospese tutte le attività didattiche, intendendo con ciò:
Sono di seguito riportate le Delibere e Ordinanze relative all’Emergenza meteo-idrologica e all’avviso meteo per vento:
- deliberazione della Giunta Regionale n. 1057 del 05/10/2015, con cui viene approvata la nuova procedura operativa per l’allertamento e la gestione del rischio meteo-idrogeologico ed idraulico regionale,
- Ordinanza del Sindaco n° 376/2015 del 27/10/2015,
- Ordinanza del Sindaco n° 9/2016 del 11/01/2016,
- Ordinanza del Sindaco n° 13/2016 del 14/01/2016.


- lezioni di ogni tipo di corso,
- attività di laboratorio didattico assimilabili alle lezioni,
- revisioni collettive,
- esami,
- esami di laurea,
- convegni, presentazioni, inaugurazioni ecc.

- tutte le lezioni, corsi normali, di dottorato, di specializzazione ecc.
- le uscite didattiche, anche se programmate sia che si tratti di uscite all’interno della città sia che prevedano un itinerario verso zone non interessate dallo stato di allerta (da e verso le sedi di Genova),
- attività di laboratorio didattico assimilabili alle lezioni,
- revisioni collettive,
- esami,
- esami di laurea,
- convegni, presentazioni, inaugurazioni ecc.
- scadenze di presentazione di domande, iscrizioni, partecipazione a concorsi, bandi ecc.
- Sono similmente sospese tutte quelle attività universitarie di servizio aperte al pubblico (biblioteche, aule informatiche, segreterie didattiche).